sabato 26 settembre 2020

👍 Good news: Emilia Romagna, Mettiamo radici per il futuro

4,5 milioni di alberi in più nei prossimi cinque anni, uno per ciascuno dei suoi abitanti, per fare diventare l’Emilia-Romagna il “corridoio verde” d’Italia. A partire dalle prime 500 mila che saranno piantate già quest’anno e che cresceranno nei giardini privati e delle scuole, in aree pubbliche e private e che si vanno ad aggiungere alle 200 mila annuali che già la Regione distribuiva tramite i propri vivai.

domenica 20 settembre 2020

👎 Bad news: Tutela della biodiversità, il mondo ha mancato tutti i target 2020

Pubblicato il 5° Global Biodiversity Outlook delle Nazioni Unite

Il report, redatto dalla Convenzione sulla diversità biologica delle Nazioni Unite, torna nella sua quinta edizione per fornire un quadro puntuale della situazione. E per ricordare, ancora una volta, come la biodiversità sia uno strumento fondamentale per affrontare i cambiamenti climatici, per garantire la sicurezza alimentare a lungo termine e soprattutto per prevenire ulteriori pandemie. 

giovedì 10 settembre 2020

Irish Independent: Pensioner sees funny side of clock photo in pub being misunderstood

John Joe Quinn dissolves into a fit of laughter at the thought of his new-found fame.

The poignant image of him enjoying a pint of Guinness with an alarm clock beside him set social media alight with a mixture of sadness and anger.

The picture, taken in McGinn's Hop House in Galway's Woodquay and uploaded on their Facebook page on Monday, led to an outpouring of emotion across the country.

Many felt the picture was emblematic of people's social isolation during the pandemic. Others used it as an opportunity to criticise the Government over its strict rules on time limits in pubs.

But John Joe has very different feelings.

martedì 8 settembre 2020

👎 Bad news - WWF - L'orso Papillon (M49) è stato di nuovo catturato

La Provincia autonoma di Trento (PAT) ha comunicato in mattinata la nuova cattura di M49, avvenuta nell'area del Lagorai. Una vera e propria persecuzione verso Papillon, catturato per la terza volta in poco più di un anno.

M49 sarà a breve rinchiuso nell'area faunistica del Casteller, dove oggi sono già reclusi altri due orsi, DJ3 e M57, e dalla quale questo esemplare è già fuggito due volte negli scorsi mesi, mostrando da un lato la sua enorme voglia di libertà, e dall'altra la scarsa sicurezza e adeguatezza della struttura.

martedì 1 settembre 2020

👍 Good news: Fermilab scientist Anna Grassellino is new deputy chief technology officer

Anna Grassellino (Foto Fermilab)

On Dec. 1, 2019.

Fermilab senior scientist Anna Grassellino started her new role as the laboratory’s deputy chief technology officer. She succeeds Fermilab senior principal engineer Rich Stanek, who served as deputy CTO for five years.

In the new position, Grassellino will help lead the lab’s exciting portfolio for advancing the key technologies in high-energy physics and help oversee the realization of important accelerator projects supported by the Department of Energy Office of High Energy Physics and Office of Basic Energy Sciences.