Etichette

Visualizzazione post con etichetta Bad news. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bad news. Mostra tutti i post

domenica 20 settembre 2020

👎 Bad news: Tutela della biodiversità, il mondo ha mancato tutti i target 2020

Pubblicato il 5° Global Biodiversity Outlook delle Nazioni Unite

Il report, redatto dalla Convenzione sulla diversità biologica delle Nazioni Unite, torna nella sua quinta edizione per fornire un quadro puntuale della situazione. E per ricordare, ancora una volta, come la biodiversità sia uno strumento fondamentale per affrontare i cambiamenti climatici, per garantire la sicurezza alimentare a lungo termine e soprattutto per prevenire ulteriori pandemie. 

martedì 8 settembre 2020

👎 Bad news - WWF - L'orso Papillon (M49) è stato di nuovo catturato

La Provincia autonoma di Trento (PAT) ha comunicato in mattinata la nuova cattura di M49, avvenuta nell'area del Lagorai. Una vera e propria persecuzione verso Papillon, catturato per la terza volta in poco più di un anno.

M49 sarà a breve rinchiuso nell'area faunistica del Casteller, dove oggi sono già reclusi altri due orsi, DJ3 e M57, e dalla quale questo esemplare è già fuggito due volte negli scorsi mesi, mostrando da un lato la sua enorme voglia di libertà, e dall'altra la scarsa sicurezza e adeguatezza della struttura.

domenica 30 agosto 2020

👎 Bad news - Troppi Suv in circolazione. Scatta l'allarme CO2

Il tempo stringe. Entro fine anno le case automobilistiche, se non vorranno pagare multe milionarie, dovranno adeguare ai target Ue i livelli medi di emissioni CO2 delle proprie flotte. E il rischio che debbano sacrificare le vendite di Suv, volano di profitti per il settore, si fa sempre più concreto.

venerdì 21 agosto 2020

👎 Bad news - Groenlandia, lo scioglimento dei ghiacci supera il punto di non ritorno

I ghiacciai in Groenlandia hanno subito una riduzione tanto importante che, anche in caso di interventi mirati contro il riscaldamento globale, la calotta glaciale continuerebbe a sciogliersi. 

Questo è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications Earth and Environment e condotto dagli esperti del Byrd Polar and Climate Research Center della Ohio State University, i quali sostengono che la Groenlandia abbia raggiunto ormai il punto di non ritorno.