lunedì 5 ottobre 2020

👍 SENTIERO ITALIA: Siglato (finalmente) l'accordo tra il Mibact ed il CAI

Dopo tanta attesa è stato siglato l'accordo tra il Mibact (Ministry of Cultural Heritage and Activities, chissà poi perché in inglese) ed il CAI per il riconoscimento ufficiale del Sentiero Italia.

Il Sentiero Italia CAI collega, attraverso i suoi oltre 7000 km, (come recita il sito stesso) "tutte le regioni italiane alla scoperta della bellezza, del fascino e delle tradizioni dei territori interni".

Circa 400 tappe lungo l’intera dorsale appenninica, isole comprese, e il versante meridionale delle Alpi, utilizzando per lo più alcune vie sentieristiche già esistenti, che uniscono le Alpi agli Appennini, utilizzando per lo più alcune grandi vie sentieristiche già pre-esistenti:

  • la Grande Traversata delle Alpi in Piemonte, lunga circa 1000 km; 
  • l’Alta Via dei Monti Liguri in Liguria (44 tappe per oltre 400 km); 
  • le 28 tappe della  Grande Escursione Appenninica in Toscana e in Emilia Romagna (425 chilometri); 
  • il Sentiero del Brigante in Calabria, con le sue nove tappe (120 km di lunghezza). 

Sono in allestimento una rete di strutture all’inizio e alla fine di ogni tappa, con personale preparato a dare tutte le informazioni, in particolare sulle tappe limitrofe, e fornire vitto e alloggio agli escursionisti

Il Sentiero Italia Cai si identifica nella segnaletica che lo traccia, uniformata da cartelli segnavia colorati di rosso-bianco-rosso.

https://sentieroitalia.cai.it/

 

Nessun commento:

Posta un commento